Questa tazza per tè matcha è realizzata nella regione di Mino, ma si distingue per la sua raffinata lavorazione in stile Hagi-yaki, una delle più pregiate ceramiche giapponesi tradizionali. È un pezzo di altissima qualità, ideale anche come dono esclusivo, grazie alla confezione in elegante scatola di legno di paulonia (kiri).
Il fascino di questa ciotola risiede nelle sue tonalità calde e delicate, ottenute attraverso una miscela di argille selezionate e una tecnica di cottura che riproduce fedelmente l’effetto “kan’nyū” – le sottili crepe naturali che si formano durante la cottura.
Con l’uso, il tè penetra lentamente nelle microfessure, donando alla superficie sfumature uniche che si evolvono nel tempo. Questo affascinante processo è noto come “le sette metamorfosi di Hagi”, simbolo di bellezza mutevole e profondamente personale.
Un oggetto da collezione, ma anche da vivere nel quotidiano rituale del tè. Un dono perfetto per chi ama la cultura giapponese, l’artigianato raffinato e la bellezza che matura con il tempo.
con la scatola di legno di paulonia
14,5×14,5×H10cm

Le città di Tajimi, Mizunami e Toki, del distretto orientale di Mino della Prefettura di Gifu, sono note per la loro industria e cultura della ceramica che risale sin dal 1300 d.c.
In queste valli si trovano terreni ricchi di argilla di alta qualità ed abbondanti larici da utilizzare nei forni.
Le preziose e rinomate ceramiche che vengono realizzate in queste vallate, prendono la denominazione di Mino – Yaki o Mino – Ware.