Storia del tè verde giapponese
Il tè verde è stato importato in Giappone già a partire dall’anno 803 – 805 d.c. ad opera del monaco buddista Dengyo Daishi.
Il monaco buddista zen Eisai Myoan (1141 – 1215) ha avuto un ruolo fondamentale e decisivo nella divulgazione delle caratteristiche dei benefici sulla salute di questa importante bevanda (Libro Kitcha Yojoki – Conservare la salute bevendo tè) nonché di aver piantato i primi semi della pianta di tè verde nel distretto Uji.
A tutt’oggi il Distretto di Uji è considerato la zona più importante per la coltivazione del tè verde giapponese proprio per le sue caratteristiche territoriali.
I tè verdi giapponesi sono ricchi di vitamina C e sono particolarmente indicati da degustare da soli oppure da accompagnare ai pasti.
Il particolare processo di lavorazione dei tè verdi giapponesi, mediante il metodo a vapore, consente di conservare i sapori, fragranze ed i ricchi e corposi colori dei tè.
KUKICHA 50 g.
€12.90KUKICHA 100 g.
€24.90GENMAICHA 50 g.
€7.90GENMAICHA 100 g.
€14.90HOJICHA 50 g.
€7.90HOJICHA 100 g.
€14.90GENMAICHA MATCHA 50 g.
€8.90GENMAICHA MATCHA 100 g.
€16.90SENCHA 50 g.
€13.90SENCHA 100 g.
€25.90GYOKURO 50 g.
€23.90GYOKURO 100 g.
€44.90GYOKURO PYRAMID
€15.90HOJICHA in polvere 100 g.
€18.90HOJICHA PYRAMID
€13.90GENMAICHA MATCHA PYRAMID
€14.90FUKAMUSHI PYRAMID
€18.90GYOKURO PYRAMID BARATTOLO
€24.90GENMAICHA BARATTOLO
€13.90HOJICHA BARATTOLO
€13.90GENMAICHA MATCHA
€14.90SENCHA BARATTOLO
€18.90GYOKURO BARATTOLO
€24.90CARAMELLE MATCHA
€10.90MATCHA Culinario 100 g.
€19.90 – €189.00